
Finiva così la vita di due rivoluzionari, socialisti e marxisti, teorici dell'anti-militarismo di inizio secolo, che avevano pensato, studiato e lottato per un mondo diverso e i cui destini si erano incrociati.
Liebknecht, avvocato rivoluzionario, aveva aderito al partito Socialidemocratico Tedesco (di cui era stato anche deputato) rappresentandone l'ala di sinistra e anti-militarista (si era apertamente scontrato contro l'intervento tedesco nella prima guerra mondiale).

Entrambi nel corso della loro vita furono più volte arrestati (e condannati) per le loro idee. Hanno lasciato un ricco patrimonio di scritti, critiche e analisi che hanno accompagnato sul piano teorico le idee rivoluzionarie del mondo intero e la nascita del comunismo europeo.
La sollevazione del gennaio 1919, fu la loro condanna a morte. Entrambi avevano 48 anni.
Rosa Luxemburg fu tra le prime donne ad essere uccisa per le sue idee rivoluzionarie.
Ecco un blog dedicato alla vita di Rosa Luxemburg
Ecco una completa biografia di Rosa Luxemburg
Il 15 gennaio è successo anche:
- 15 gennaio 1966 - Un golpe complesso e sanguinoso in Nigeria
Nessun commento:
Posta un commento